logo i buoni cugini.jpeg
senzatarì.jpeg

Shop online

NewCondition 26.35
In Stock
luigi-natoli-alla-guerra-romanzo-storico-contemporaneo luigi-natoli-alla-guerra-romanzo-storico-contemporaneo

NewCondition 18.70
In Stock
luigi-natoli-gli-schiavi-romanzo-storico-siciliano

NewCondition 19.55
In Stock
luigi-natoli-il-paggio-della-regina-bianca-romanzo-storico-siciliano luigi-natoli-il-paggio-della-regina-bianca-romanzo-storico-siciliano

NewCondition 16.15
In Stock
luigi-natoli-fioravante-e-rizzeri-romanzo luigi-natoli-fioravante-e-rizzeri-romanzo

NewCondition 16.15
In Stock
luigi-natoli-ferrazzano-romanzo-storico-siciliano luigi-natoli-ferrazzano-romanzo-storico-siciliano

NewCondition 17.85
In Stock
luigi-natoli-il-capitan-terrore-romanzo-storico-siciliano luigi-natoli-il-capitan-terrore-romanzo-storico-siciliano

1 2 3 4 5 19

Luigi Natoli
luigi natoli, william galt, romanzo storico siciliano, ferrazzano, comici, teatro dei travaglini, palermo

NewCondition 16.15
In Stock

Questa è la fedele riproduzione del romanzo Ferrazzano, pubblicato da Luigi Natoli in appendice al Giornale di Sicilia dal 30 ottobre 1932 con lo pseudonimo di William Galt. In quest'opera lo scrittore palermitano narra di Ferrazzano, comico del '700, quale maschera del teatro siciliano. Di lui si sa poco. Forse è realmente esistito, e alcune sue storie, tramandate dal popolo, Natoli le riporta nel romanzo imbrigliando ad arte il personaggio fra realtà e fantasia "... Egli era l'anima di tutti, ne interpretava ciò che aveva di più caratteristico, lo spirito, mettendone in caricatura i difetti; or grossolano, or fino e sottile; ora pigliava batoste che mandavano in visibilio il pubblico, or le dava con non minor festa. Era, insomma, tutto quanto il pubblico" (Luigi Natoli)
Prefazione di Rosario Palazzolo
Copertina di Niccolò Pizzorno
Pagine 338
ISBN:  978-8899102050

luigi-natoli-ferrazzano-romanzo-storico-siciliano luigi-natoli-ferrazzano-romanzo-storico-siciliano